Ben tornati all’ascolto di una nuova puntata della rubrica di storia della musica, La Musica del Venerdì.
Björn e Benny
sono due discendenti di una antichissima stirpe di Druidi, maghi della tradizione Celtica. Si conoscono mentre militano nella scena musicale svedese degli anni ’60 e decidono di collaborare. Il progetto che vanno ad ideare comprende anche la bionda cantante, famosissima in patria, Agnetha Fältskog, moglie di Björn e la cantante norvegese, Anni-Frid Lyngstad, moglie di Benny
I nostri due Druidi, probabilmente in un bosco isolato, al centro di una spazio tra tre querce, hanno acceso il fuoco sotto al loro calderone e hanno cominciato ad far scivolare gli ingredienti: Chitarra e Pianoforte, Musica Folk, Pop, Rock/Pop, Disco, ma i due sanno perfettamente che per avere successo è necessario un altro elemento, potentissimo e instabile il “populär smak” (gusto popolare). Immaginateli preoccupati, che tengono a quattro mani la fialetta luccicante sul calderone, consapevoli che una dose eccessiva può far scadere tutto nel kitsch.
I Nostri hanno venduto più di quattro milioni di dischi, proponendo nel loro variegato catalogo, moltissime canzoni, universalmente conosciute, che tutti hanno almeno una volta canticchiato o fischiettato.
Se volete vederli giovani e chissà perché coperti solo da carta d’alluminio..
se volete vederli sorridenti e questa volta vestiti..
infine se volete guardarli in una bella foto più recente, su sfondo nero..
Una nota di colore: i matrimoni sono finiti più o meno con lo scioglimento del gruppo, nel 1982, mentre Benny e Björn hanno continuato a collaborare fino ai giorni nostri, a riprova forse del fatto che l’amore prima o poi finisce, mentre l’amicizia dura per sempre.
A voi giudicare quante gocce di “populär smak” sono cadute nel calderone.
Con il primo successo “Waterloo”
con la celeberrima e poi cinematografica “Mamma Mia”
con l’intima e per una volta malinconica “The Winner Takes It All”
a questo punto un grido di aiuto ci vuole “SOS”
e se siete arrivati fino a qui potete affrontare anche “Fernando”
Signore e Signore
Ecco a Voi
ABBA
Buon ascolto e buon Venerdì
Fabrizio Savelli