Viene istituita la Giornata internazionale della tolleranza, proclamata dai Paesi membri dell’ Unesco per ricordare i principi ispiratori della Dichiarazione universale dei Diritti dell’Uomo, approvata dalle Nazioni Unite il 10 dicembre 1948. L’Onu invita innanzitutto governi e capi di stato, ma anche organizzazioni e semplici cittadini, a promuovere il benessere umano, la libertà e il progresso in tutto il mondo, nonché a promuovere la tolleranza, il rispetto, il dialogo e la cooperazione tra le diverse culture, civiltà e popoli. La tolleranza non è solo un dovere morale, rappresenta un elemento politico e legale che gli stati membri sono chiamati a promuovere attraverso una legislazione che garantisca pari opportunità a tutti i membri della società.