I giovani italiani devono “sognare in grande” e avere “ambizioni da seguire senza paura”. E’ un appello alla fiducia nel futuro, a investire nell’innovazione e nelle start-up quello rivolto dall’amministratore delegato di Microsoft, Satya Nadella. Nel corso di Future Decoded, la piu’ grande conferenza organizzata a Roma dal colosso americano con sviluppatori, professionisti e studenti da tutta Italia, Nadella ha annunciato il “nuovo approccio” di Microsoft che sta costruendo un “ecosistema globale” e non solo device innovativi.
La missione di Microsoft e’ “essere globali, diffondersi in tutti i Paesi” e mettere a disposizione la propria piattaforma anche a chi utilizza altri sistemi operativi. “Strumenti, dati, applicazioni devono essere disponibili a tutti, ovunque e su ogni device”, ha sottolineato Nadella. Il numero uno di Microsoft, prima di salire sul palco dell’Auditorium Parco della musica, ha incontrato gli ideatori di tre start-up italiane: Baby Goldrake, Heart Watch e Melixa. “Quando si cambia il modo di vedere il mondo, si cambia il mondo che si vede”, ha sottolineato Nadella, introducendo HoloLens, l’olographic computing che potrebbe essere sfruttato anche in Italia “dai vostri fantastici designer e architetti”. Per Nadella, la ricetta per realizzare un progetto di successo e’ “sfruttare la tecnologia per risolvere problemi locali” ed esportare il modello a livello globale. Le start-up italiane hanno “un potenziale ancora inespresso che va valorizzato”, ha spiegato l’amministratore delegato di Microsoft Italia, Carlo Purassanta, annunciando il progetto ‘Growitup’ (growitup.it), nel quale Microsoft, Invitalia e Fondazione Cariplo “aiutano le start-up piu’ promettenti a entrare in relazione con aziende piu’ grandi per trovare investimenti”. “Si può fare innovazione e aumentare l’occupazione in Italia come negli Usa e in altri Paesi”, ha aggiunto Purassanta. “L’Italia ha bisogno di una spinta verso il futuro, ha bisogno di coraggio e ambizione per crescere”, ha sottolineato ancora il numero uno di Microsoft Italia, “bisogna spingere sull’ecosistema dell’innovazione a cominciare dalla scuole”
fonte: agi.it