Nasce a Cherbourg lo scrittore linguista, saggista, critico letterario e semiologo francese Roland Barthes uno dei maggiori esponenti della nuova critica francese di orientamento strutturalista. Appassionato fin da adolescente di musica e di letteratura, Barthes studia alla Sorbona di Parigi linguistica, grammatica, lessicologia, antropologia. I suoi primi saggi sono del 1953. Ricercatore, responsabile di ricerca, professore di semiologia, Barthes ha pubblicato studi originali su scrittori classici e contemporanei, rilevando e analizzando alcune linee di sviluppo della narrativa recente. Tra le sue teorie che hanno avuto più risonanza, il cosiddetto “grado zero” della scrittura, cioè il modo parlato come una delle più significative peculiarità della scrittura. Il Italia è conosciuto al grande pubblico soprattutto per il suo “Frammenti di un discorso amoroso” (1977) E’ morto nel 1980, in un incidente stradale.