Accadde oggi: 2 novembre 1917

Il segretario agli esteri britannico Arthur James Balfour presenta una dichiarazione di intenti per la costituzione di uno stato ebraico in Palestina. Il governo britannico sperava che la dichiarazione formale avrebbe contribuito a guadagnare il sostegno degli ebrei allo sforzo alleato nella Prima Guerra Mondiale. La dichiarazione di Balfour fu inserita nel mandato britannico sulla Palestina, che fu approvato dalla Lega delle Nazioni nel 1922. Gli arabi si opposero alla dichiarazione, temendo che la creazione di uno stato ebraico avrebbe comportato la sottomissione degli arabi palestinesi. Dopo la Prima Guerra Mondiale la popolazione ebraica in Palestina aumentò drammaticamente, al pari dei violenti scontri tra arabi ed ebrei. La resistenza araba e il fallimento dei tentativi di raggiungere un compromesso indussero la Gran Bretagna a ritardare la decisione sul futuro della Palestina. All’indomani della Seconda Guerra Mondiale e dell’Olocausto gran parte della comunità internazionale aderì alla causa sionista e nel 1948 fu dichiarata la costituzione dello Stato di Israele.

 

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?