Life // Anton Corbijn

James Dean, è stata ed è una delle icone cinematografiche più note al mondo e non ha certo bisogno di presentazioni. Su di lui, nel corso degli anni, si sono sprecati fiumi di parole e ipotesi più azzardate, pur di afferrare almeno parzialmente quel disagio esistenziale e quell’impossibilità di essere normale, che hanno caratterizzato da sempre la sua breve esistenza.

Le celebri foto, che lo mostrano sfuggente ed irrequieto, sono entrate di diritto nel nostro immaginario e hanno influito non poco a crearne il mito. Il servizio realizzato nel 1955 da Dennis Stock (fotografo dell’agenzia Magnum), sulla celebre rivista Life, rappresenta un importante documento in questo senso e il regista Anton Corbijn, parte proprio da qui, per indagare e mostrare il lato meno conosciuto della giovane star americana.

Chi si aspetta da questo film una sorta di biografia celebrativa, a sessant’anni dalla scomparsa, rimarrà deluso, ma nello stesso tempo affascinato da una storia che tutti pensiamo di conoscere, ma che in realtà nasconde innumerevoli lati oscuri. Dennis Stock e James Dean, s’incontrano nel ’55 durante un party a casa di Nicholas Ray e tra i due s’instaura fin da subito un legame intenso e contraddittorio, basato su una complicità reciproca, che troverà la sua massima espressione, durante una vacanza che Jimmy si concederà, nella fattoria dei suoi parenti in Indiana. Stock, cogliendo al volo l’occasione di concretizzare la sua idea, lo seguirà passo passo nella sua più intima quotidianità, fino a realizzare i celebri scatti che tutti conosciamo.

A Stock,va il merito di aver intuito per primo, le varie sfumature, che componevano la mutevole e variegata personalità di Dean. Dove tutti vedevano delle semplici foto, senza nessuna attrattiva che ritraevano un giovane ventiquattrenne scontroso e lunatico, Stock seppe trovare la giusta chiave d’accesso alla sua impenetrabilità. La loro amicizia, che durò il tempo di quella stagione (Jimmy, morì poco dopo), è senza dubbio uno dei momenti più veri della spericolata vita di Jimmy Dean, a cui importava più di tutto tornare a casa, lontano dalle scintillanti ed ingombranti luci della ribalta hollywoodiana.

Laura Pozzi

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?