Take a look around

take a lookVirgolettiani vagabondi, eccoci a metà ottobre. Le giornate si accorciano, le foglie sugli alberi ingialliscono e la voglia di uscire non passa. Quindi, pochi eventi ma selezionatissimi! Nel dubbio, uscite sempre a fare due passi!


15 ottobre al  7 febbraio: Complesso Del Vittoriano Musée Dorsay Capolavori – La mostra prende in esame i sessant’anni di pittura francese (1860-1919) in cui nacque, si sviluppò e si affermò la pittura impressionista, e i suoi esiti finali, il postimpressionismo.

Edouard Manet, Pierre-Auguste Renoir, Edgar Degas, Frédéric Bazille, Camille Pissarro, Paul Cézanne, Berthe Morisot: questi, tra i tanti, gli artisti presenti al Complesso del Vittoriano, in una rassegna di oltre sessanta opere, tra cui anche dieci sculture.

Attraverso i volti, gli abiti, le posture e gli accessori dei personaggi ritratti, attraverso i luoghi e le ambientazioni in cui essi sono inseriti “IMPRESSIONISTI. Tête-à-tête” offrirà la possibilità di ricostruire l’ambiente culturale, i contesti sociali e gli stimoli artistici in cui operarono gli artisti impressionisti; e, soprattutto, e di cogliere quella “rivoluzione dello sguardo” e quel rinnovamento stilistico di cui il movimento impressionista fu portavoce.

Le opere scelte, alcune diventate vere e proprie icone dell’impressionismo, mettono in luce gli aspetti innovativi del movimento artistico ed evidenziano, allo stesso tempo, le connotazioni delle singole personalità. Sarà possibile ammirare gli artisti riuniti intorno a Manet ritratti nell’Atelier di Bazille, ma anche la Berthe Morisot immortalata nel celebre Balcon di Manet e la giovane sconosciuta di Montmartre colta nell’istantaneità di una conversazione dell’Altalena di Renoir.

Da lunedì a giovedì: 9:30 – 19:30; venerdì-sabato 9:30 – 22:00; domenica 9:30 – 20:30 (La biglietteria chiude un’ora prima)

Complesso Del Vittoriano Musée Dorsay Capolavori

– 16 ottobre: FESTA DEL CINEMA DI ROMA – 9 giorni di grande cinema tra anteprime, incontri, retrospettive e omaggi: la Festa del Cinema di Roma torna dal 16 al 24 ottobre. L’Auditorium Parco della Musica sarà ancora il fulcro dell’evento: dal 2006, la struttura firmata da Renzo Piano diventa il punto di riferimento per tutti gli appassionati di cinema e non solo. I 1300 mq del viale che conduce alla Cavea si trasformano in uno dei più grandi red carpet al mondo.

Acquista il tuo biglietto in prevendita, scopri il programma completo su www.romacinemafest.it.

37 film/documentari/serie tv nella Selezione Ufficiale

2 eventi speciali

3 film in collaborazione con Alice nella città

9 film/documentari/progetti nelle linee di programma Work in Progress, Hidden City, Riflessi

3 retrospettive

10 incontri

11 omaggi

24 Paesi partecipanti nella Selezione Ufficiale

Festa del Cinema di Roma 2015

dal 16 al 18 ottobre: FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA POESIA DI STRADA: Il 16, 17 e 18 ottobre 2015, si svolgerà nel quartiere Trullo di Roma la terza edizione del Festival Internazionale di Poesia di Strada, dopo Milano (2013) e Genova (2014). Il Festival, nell’edizione romana organizzato da Poeti der Trullo, Poesie Pop Corn, Solo e Pittori Anonimi del Trullo, con il sostegno del Municipio XI, vedrà la partecipazione di alcuni dei più importanti poeti di strada provenienti da tutta Italia che, in collaborazione con street artist della scena romana e non, daranno vita a una serie di opere d’arte urbana in diversi punti del Trullo, riqualificando muri e serrande con la poesia e l’arte.

Il Festival avrà come tema i Viandanti e sarà dedicato a tutte le persone che credono in un’alternativa positiva. Il Trullo diverrà nei giorni del Festival il luogo dove incontrarsi e parlare la stessa lingua: quella dei sentimenti, dell’arte, della poesia. E lo sarà grazie alla poesia di strada che incontra la street art, alle installazioni, ai reading poetici e alla musica.

I poeti di strada saranno:

Ivan

Alfonso Pierro

Davide e Guido (Poesia Viva Lecce)

Factory Writing

Francesca Pels

Gio Evan

M.E.P.

Mister Caos

Poesie Pop Corn

Poeta del Nulla

Poeti della Sera

Poeti der Trullo

Ste-Marta

Tempi DiVersi

Gli street artist:

Bol23

Diamond

Gomez

GRNDR

Marco Tarascio Moby Dick

Marcy

Mr. Klevra

Piger

Solo

Sugar Kane

e molti altri

Festival Internazionale di Poesia di Strada - Roma 2015

Alessandra Pompa

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?