Take a look around

take a lookE niente, cari virgolettiani vagabondi, l’estate è davvero finita. Ma non disperate, sta per iniziare uno dei mesi più belli dell’anno: ottobre!


Le ottobrate romane sono famosissime, quindi tenetevi pronti perché ci saranno molti eventi da seguire in questo mese. Quindi, zero pigrizia e andiamo…

dal 26 settembre al 21 febbraio: Per la prima volta in Italia, l’attesissima mostra sul pittore francese James Tissot, attivo tra il XIX e il XX Secolo. Chiostro del Bramante.

foto 1 (1)

– dal 26 settembre al 31 ottobre: Pure Evil – “Echoes”.

Alcuni meriti a Banksy bisogna darglieli: Dismaland è un posto effettivamente brutto; è riuscito a far parlare mezzo Mondo di un posto effettivamente brutto e un quarto a voler prenotare un biglietto aereo per visitarlo; mi ha pulito Instagram e Facebook per un paio di giorni da foto estive (fatte male) accompagnate da hashtag melensi (da #life #happy #friends in giù). Inoltre, ha infarcito i primi giorni di apertura di bei live (dal Pop Group ai Sleaford Mods) e ha fatto aderire al progetto una folta schiera di artisti. Tra questi c’è anche Pure Evil, noto per le sue icone pop piangenti. Con lui si inaugura la stagione espositiva della Wunderkammern: una mostra corredata da nuovi lavori – la serie “Childhood” – e una nuova opera muraria per le strade di Tropignattara.

Ovviamente ingresso gratuito.

foto 2 (2)

– giovedì 1 ottobre: LETTERATURA – CINEMA – TEATRO – FUMETTO – FOTOGRAFIA – MUSICA – SPORT – NATURA – ESPERIENZE – LOTTE – TESTIMONIANZE – IDEE.

 Dal 1 al 4 ottobre negli spazi del csoa eXSnia e del parco delle Energie ritorniamo a riflettere su una parola che parta dalle nostre esistenze e arrivi alle possibilità di vivere concretamente una stagione di cambiamento.

Tra gli ospiti Wolf Bukowski, Zeroviolenza, Tamar Pitch, Aladin, lo Zoo di Berlino, gli Squartet, (Z)Zerocalcare in mostra permanente con “La città del decoro”. In programma l’anteprima nazionale del film “Wanted 18” canditato agli Oscar (domenica 4 – h21) e la collettiva “Windows from Gaza” di giovani artisti palestinesi .

Tutte le sere appuntamento con la musica: Roots Magic, Zoo di Berlino, Squartet, Garbasamba, La Llave, e per la prima volta in Italia la rumba catalana dei els Delai. Dj set e live set con Aporia, Soul Kitchen e El pinche perro.

Si tornerà a fare visita al lago, insieme al Forum Territoriale del Parco delle Energie. Info e prenotazioni lagoexsnia.wordpress.com

Qui tutto il programma delle giornate www.logosfest.org/programma/

LOGOS 2015 – Festa della Parola

#Benessere

dove: CSOA EXSNIA via Prenestina, 173

www.logosfest.org

twitter // @logosfest

pagina fb // Logosfest

info: parola@anche.no

pagina facebook: www.facebook.com/csoaexsnia?fref=ts

foto 3 (3)venerdì 2: Due rocker in libera uscita, due mattatori dei dancefloor internazionali, in volo nel loro jet privato direzione Via dello Scalo San Lorenzo, 10.

I suggestivi ambienti dello scalo ferroviario ospiteranno il loro vorticoso collage musicale composto da beat, samples, cut-up, estratti di canzoni rare o popolari, prese in prestito da ogni genere possibile, per quello che sarà una 4 ore di ballo non-stop.Location: on.fb.me/1Jhczdc

foto 4 (2)

– sabato 3: YŪGEN presenta Ōmura: Opening Season 2015 · 2016 at Rashomon Club.

GARY BECK

[Beck Audio / Soma]www.rashomonclub.com

Rashomon Club (Ten Years Of)

Via Degli Argonauti 16, 00154 Roma

foto 5

– domenica 4: prima domenica del mesi, sapete già cosa vuol dire! Musei gratis.

Anche questa settimana è sistemata e lontana da ogni forma di noia e pigrizia. Nel dubbio, uscite a fare due passi!

Alessandra Pompa

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?