26 settembre 1997
Un terremoto di 6,1 gradi di magnitudo colpisce Umbria e Marche. Le scosse uccidono undici persone, ne feriscono cento, e danneggiano gran parte del patrimonio artistico. Emblema della ferita sarà la Basilica di San Francesco ad Assisi, la cui ricostruzione verrà completata a tempo di record nel novembre del 1999. Oltre ad Assisi, i paesi più colpiti dal sisma sono Colfiorito, Verchiano, Foligno, Sellano, Nocera Umbra, Serravalle di Chienti e Camerino. A distanza di anni, molti abitanti delle zone terremotate vivevano ancora nelle case in legno strutturale. Queste case hanno sostituito gli iniziali container in lamiera forniti dalla Protezione Civile. Secondo i dati del’Osservatorio sulla Ricostruzione della Regione Umbria, al dicembre 2014, risultava rientrata nelle case lesionate dal sisma il 97% della popolazione colpita dai danni, con una spesa di 5,106 miliardi di euro.