Ci sono diversi esempi, nel mondo della musica, di collaborazioni artistiche tra mariti e mogli. In alcuni di questi casi, il risultato è notevole.
Ben tornati all’ascolto di una nuova puntata della rubrica di storia della musica, La Musica del Venerdì.
Nel 1972, esaurita l’esperienza con i Fairport Convention, Richard Thompson stava affrontando la delusione per il mancato successo del suo primo album solista, anche se probabilmente non se ne preoccupava troppo, infatti durante le sessioni di registrazione era stato colpito sentimentalmente da una delle coriste, di nome Linda Peters. Il colpo di fulmine fu tale che si sposarono di li a poco.
Richard a quel punto pensò di mettere su con la moglie un duo musicale che si muovesse nell’ambito della tradizione folcloristica inglese, rinnovata dall’innesto della componente rock. Fu così che nel 1974 pubblicarono l’album “I Want to See the Bright Lights Tonight”.
La voce cristallina di Linda è presente nel disco non solo come controcanto ma spesso come voce principale e accompagnata dalla chitarra di Richard, dona ai brani la sua grazia.
Se volete vederli, giovani e sorridenti..
se volete vederli in una scena casalinga con divano..
infine se volete vedere più di recente con il figlio Teddy..
Con la triste “Withered And Died”
con la ballata “When I Get To The Border”
con il brano che da il titolo all’album “ I Want To See The Bright Lights Tonight”
infine con il salmo “We Sing Hallelujah”
Signore e Signori
Ecco a Voi
Richard and Linda Thompson
Buon ascolto e Buon Venerdì
Fabrizio Savelli