Carlinhos Brown / Storia di un Santo laico

Ben tornati all’ascolto di una nuova puntata della rubrica di storia della musica, La Musica del Venerdì.

Oggi vi voglio parlare di un santo laico, nato nell’inverno del 1962, a Salvador in Brasile. Nei primi anni ’80 giovanissimo è considerato uno dei migliori musicisti del suo paese ed entra a far parte del gruppo di Caetano Veloso. Nei primi anni ’90, fonda a Candeal, il posto malfamato dove  è nato, vari centri musicali e culturali, spingendo i giovani ad abbracciare l’arte ed a rifiutare il destino dei malandros, delinquenti di strada. Con il passare del tempo, Il Nostro ha attratto sempre più giovani, tanto che il tasso di criminalità in quelle zone si è fortemente ridotto.

foto CB1

Nel 2002 ha ottenuto un grande successo sia in Brasile che in Europa, cantando con Arnaldo Antunes e Marisa Monte nei Tribalistas.

foto CB2

Se volete vederlo assorto in contemplazione..

foto CB3

se volete vederlo in sala prove..

foto CB4

infine se volete vederlo in foto ricordo insieme a Shakira..

foto CB5

 

Con la brasil/malinconica “Carnavalia”

con la moderatamente movimentata “O Bode”

infine il successo con i Tribalistas “Ja sei namorar”

 

Signore e Signori

Ecco a Voi

Il grande Carlinhos Brown

Buon ascolto e buon venerdì

 

Fabrizio Savelli

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?