Take a look around

take a lookCari Virgolettiani vagabondi, siete tornati? Vi siete divertiti? So che riprendere il ritmo della città è faticoso e per questo ci sono con questa rubrica.


Mentre eravate sdraiati al sole, Roma si preparava ad accogliervi nel migliore dei modi:

OUTDOOR FESTIVAL

EX CASERMA DI VIA GUIDO RENI

da martedì 1 settembre a martedì 15 settembre:

Per una città come Roma, dove gli spazi per costruire sono pochi e per lo più monopolizzati per fini abitativi – motivo per il quale altrettanto difficilmente si demolisce – la parola d’ordine per far respirare zone e quartieri attraverso i loro edifici è riconversione. Il patrimonio immobiliare cittadino dismesso, così come quello nazionale, è ampio e potrebbe essere la chiave di volta per far ripartire culturalmente – e anche economicamente – il sistema Roma. Gli spazi dell’ex caserma di via Guido Reni appartengono a questo patrimonio: si trovano già in una zona fertile, popolata dal Maxxi e dall’Auditorium, coprendo un’area vastissima. Come una sorta di start up – e sul modello dello scorso anno che ha coinvolto con successo gli spazi dell’Ex Dogana a San Lorenzo – Outdoor darà loro per due mesi una (nuova) vita parallela, suddividendola in due momenti: l’Outdoor Camp a settembre, il festival vero e proprio a partire da ottobre. Cosa succederà durante i 15 giorni del Camp? L’obiettivo è quello di rendere familiari gli spazi di via Guido Reni e di farlo attraverso diverse occasioni contatto con gli artisti coinvolti nel progetto – TILT, Tinho, Penique Production, Mathin Wathson e, per l’Italia, Alice Pasquini e Rub Kandy. Ci saranno, infatti, degli incontri dove un’artista internazionale si confronterà con uno locale, unendo visioni creative e territorialità; ci saranno workshop con studenti, universitari ed erasmus; ci sarà una mostra sulla storia della location; ci saranno, infine, degli eventi serali con “Clash” di mapping, in cui gli artisti ospiti del festival saranno supportati da musicisti e dj locali, pescati dalle varie crew di Roma (Chinaski, Wooow, Party Monster, L-Ektrica) e dal circuito di Say It Loud. Un’ottima ripartenza stagionale per Outdoor, che, speriamo, sia di buon auspicio per l’intera città.

Ecco gli appuntamenti principali e giorno per giorno di Outdoor Camp, per la programmazione completa potete cliccare qui:

Martedì 1: ore 21:00 live e dj set a cura di Smash e Outdoor, con visual performance di Kanaka Project per Rub Kandy

Mercoledì 2: ore 21:00 live set e dj set a cura di Say It Loud

Giovedì 3: ore 18:30 incontro con gli artisti Tilt e e Rub Candy, ore 21:00 live e dj set a cura di Touch The Wood e Outdoor, con visual performance di Kanaka Project per Tilt

Venerdì 4: ore 21:00 live e dj set a cura Party Monster e Container, con Retina.it (live a/v), Claudio Fabrianesi, Giulio Maresca e Dario Vrv. Visual performance di Kanaka Project per 2501

Sabato 5: ore 18:30 incontro con l’artista Alice Pasquini e 2501, ore 21:00 live e dj set a cura di Talkischeap, She Made e Outdoor, con visual performance di Kanaka Project per Alice Pasquini

Domenica 6: ore 21:00 live set e dj set a cura di Say It Loud

Lunedì 7: ore 21:00 live set e dj set a cura di Say It Loud

Martedì 8: ore 21:00 live set e dj set a cura di Say It Loud

Mercoledì 9: ore 21:00 live set e dj set Say It Loud

Giovedì 10: ore 18:30 incontro con l’artista Tinho, ore 21:00 live e dj set a cura di Off e Outdoor, con visual performance di Kanaka Project per Tinho

Venerdì 11: ore 21:00 live e dj set a cura di WoooW! e Outdoor, con visual performance di Kanaka Project per Uno

Sabato 12: ore 18:30 incontro con l’artista Penique Production, ore 21:00 dj set a cura di L-Ektrica e Outdoor, con visual performance di Kanaka Project per Penique Production

Domenica 13: ore 21:00 live set e dj set a cura di Say It Loud

Lunedì 14: ore 21:00 live set e dj set a cura di Say It Loud

Martedì 15: ore 18:30 incontro con l’artista Martin Whatson, ore 21:00 Closing Party a cura di Outdoor, con visual perfomance di Kanaka Project

Ex doganaEX DOGANA SAN LORENZO

da sabato 29 agosto a sabato 3 ottobre:

MAIN

A un anno di distanza dall’edizione di Outdoor che fece (ri)scoprire questo spazio dismesso della Roma industriale (e ferroviaria), ecco una nuova ondata di eventi (con una differente direzione artistica) che riempiranno per un mese e passa l’Ex Dogana di San Lorenzo, in attesa che la sua destinazione d’uso cambi definitivamente. Concerti, clubbing, food, cocktail e un drive-in cinema curato da The Pills (50 posti auto ogni sera con prenotazione info@exdogana.com, qui il calendario delle proiezioni). Qui trovate il programma fino a metà settembre, la restante parte verrà comunicata nei prossimi giorni. Stay tuned!

29 agosto

K Party (opening party)

30 agosto

Drive-in Cinema Opening Party con The Pills

31 agosto

Weird Black (concerto)

01 settembre

The Club Swing Band (concerto)

02 settembre

Calcutta (concerto)

03 settembre

Cascao & Lady Maru (concerto)

04 settembre

Mikely Family Band (concerto)

05 settembre

Amigdala (clubbing)

06 settembre

Armaud + SoulKitchen (concerto + clubbing)

07 settembre

Rainbow Island + Rawmance (concerto + clubbing)

08 settembre

t.b.a.

09 settembre

.Casting + Since (live + clubbing)

10 settembre

Lamusa (concerto)

11 settembre

Female Cut (clubbing)

12 settembre

Ziguline (clubbing)

13 settembre

t.b.a.

14 settembre

t.b.a.

15 settembre

t.b.a.

16 settembre

Key clef + LSWHR (clubbing)

Casetta Rossa spa Erri De Lucasabato 5: Casetta Rossa Spa e Nuova Delphi Libri vi invitano alla serata a sostegno di Erri De Luca con presentazione del libro “Il Presidente impossibile. Pepe Mujica, da guerrigliero a capo di Stato”. Sarà presente lo scrittore a partire dalle h 18.30

Yoga al MAXXI sabato 5: al MAXXI presso lo Spazio D del museo si terranno 8 lezioni di yoga. Si comincia sabato 5 e domenica 6 alle 9.00. Un’occasione per riprendere i ritmi frenetici della città portandoci ancora il relax dell’estate.

domenicalmuseodomenica 6: Prima domenica del mese, già sapete cosa significa: musei gratis. Per chi della cultura e dell’arte non ne ha mai abbastanza.

“Nel dubbio, uscite a fare due passi”

Spero che questo mantra vi abbia accompagnato per tutte le vostre vacanze, spero abbiate visto posti incredibili e portato con voi sensazioni uniche. Ben tornati miei cari vagabondi, ci aspetta ancora molto divertimento.

 

Alessandra Pompa

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?