Accadde oggi

10 agosto 1950

3153-734214Per risanare la difficile situazione dell’Italia del Sud viene creata la Cassa per le opere straordinarie di pubblico interesse per il Mezzogiorno: in dieci anni erogherà più di 1.200 miliardi. Nella fase iniziale i finanziamenti pubblici sono usati per imponenti lavori di bonifica, irrigazione, costruzione di strade e infrastrutture (come acquedotti, fognature e ferrovie) di cui il meridione ha un drammatico bisogno. Solo a partire dal 1957 viene intrapresa anche una politica di incentivi per l’industrializzazione. L’intervento della Cassa per il Mezzogiorno ha inciso profondamente nella società meridionale, sia in positivo favorendo la creazione di processi economici, sia in negativo per l’uso di un modello esplicitamente clientelare nell’assegnazione dei fondi pubblici.

 

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?