Ben tornati all’ascolto di una nuova puntata della rubrica di storia della musica, La Musica del Venerdì.
Non tutti i dischi vengono registrati in canoniche sale di incisioni, dotate di tutti gli accorgimenti tecnici del caso. In realtà c’è tutta una produzione, caratterizzata da carenza e inadeguatezza di mezzi, spesso volute, chiamata Lo-Fi (letteralmente, bassa fedeltà). Con buona approssimazione si può dire che l’inventore di questo genere è il grandissimo Daniel Johnston, ma questa è un’altra storia.
Le sorelle statunitensi Bianca e Sierra Casady, figlie di una insegnante di origine Cherokee e di un appassionato di Sciamanesimo, sono state separate nel 1994 quando la quattordicenne Sierra venne mandata in un college.
Ritroviamo Bianca, che ha due anni più della sorella, nel 2000 a Parigi, dove studia da cantante d’opera al Conservatorio. Un giorno Sierra che nel frattempo è diventata una poetessa indie, bussa alla porta del suo appartamento di Montmartre. Quella che poteva essere una riunione familiare carica di momenti emotivi è diventata presto l’occasione per l’incisione di un album “La Maison de Mon Rêve”, con un registratore a quattro piste, una chitarra oltre ad una serie di giocattoli e rumori bizzarri provenienti dal contesto esterno, come il canto di un gallo. Sembra che la registrazione sia avvenuta nel bagno, ritenuto il luogo della casa che garantiva una maggiore resa sonora.
L’album che assomma canzoni di impianto classico, Indie folk con altre trip-hop, doveva essere prodotto in poche copie da distribuire tra gli amici ma arrivò ad un discografico che lo fece distribuire dall’etichetta indipendente Touch & Go. Così da perfette sconosciute le Nostre iniziarono un percorso artistico che dura tuttora.
Se volete vederle le due sorelle in posa su sfondo naturale..
se volete vedere Bianca in compagnia del profeta dell’ indie folk Devendra Banhart..
infine se volete vedere le due sorelle in una esibizione dal vivo..
Con il brano che apre l’album “Terrible angels”
con lo spiritual “Jesus love”
con la trip – hop “By your side”
infine con la triste “Lyla”
Signore e Signori
Ecco a Voi
CocoRosie
Buon ascolto e buon venerdì
Fabrizio Savelli