Accadde oggi

31 luglio 1912

Milton FriedmanNasce a Brooklyn l’economista statunitense Milton Friedman, premio Nobel per l’economia nel 1976. E’ stato uno degli scienziati sociali più influenti del Ventesimo secolo. I suoi studi e le sue teorie neoliberiste hanno influenzato in modo decisivo le politiche economiche dei governi occidentali. Nato da una famiglia ebrea emigrata negli Stati Uniti dall’Europa orientale alla fine dell’Ottocento, studia presso la Rutgers University, trasferendosi poi all’Università di Chicago, uno degli ambienti accademici statunitensi più critici nei confronti delle teorie keynesiane. Nel 1946 entra a far parte del dipartimento di economia dell’Università di Chicago, dove contribuisce alla creazione di un gruppo di ricerca diventato in seguito famoso in tutto il mondo con il nome di “scuola di Chicago”. Le tesi di Friedman si affermano a partire dal 1973, a seguito dell’impennata dei prezzi provocata dai paesi produttori di petrolio. Dagli anni ’70 in poi la sua influenza è stata enorme, soprattutto per le politiche di Augusto Pinochet in Cile, del presidente Ronald Reagan negli Stati Uniti e per il governo di Margareth Thathcer in Gran Bretagna, nella direzione del ridimensionamento dello stato sociale in nome del massimo liberismo.

 

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?