Accadde oggi

20 luglio 1858

Risorgimento Promessi Sposi, allegoria politica italianaUn incontro segreto nella cittadina termale di Plombières, nei Vosgi, tra Napoleone III e Cavour cambia le sorti della storia d’Italia. I due stati avrebbero provocato una guerra contro l’Austria, avendo cura che formalmente l’inizio apparisse come un’aggressione austriaca al Piemonte e quindi una risposta francese a una richiesta di aiuto dei piemontesi nell’ambito di un’alleanza a carattere difensivo. Gli accordi conclusi a Plombières non avevano quindi solo il carattere di un’alleanza militare, ma ipotizzavano una nuova sistemazione dell’intera penisola italiana, che avrebbe dovuto essere divisa in tre stati: un regno dell’Alta Italia, comprendente oltre al Piemonte il Lombardo-Veneto e l’Emilia Romagna; un regno dell’Italia Centrale formato dalla Toscana e dalle province pontificie; un regno Meridionale, coincidente con quello delle due Sicilie liberato dalla dinastia borbonica.

 

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?