La nostra identità è il nostro modo di vedere e incontrare il mondo: la nostra capacità o incapacità di capirlo, di amarlo, di affrontarlo e cambiarlo.

La nostra identità è il nostro modo di vedere e incontrare il mondo: la nostra capacità o incapacità di capirlo, di amarlo, di affrontarlo e cambiarlo.
“ Una carta del mondo che non contiene il Paese dell’Utopia non è degna nemmeno di uno sguardo, perché non...
Cerca di essere sempre te stesso, così un giorno potrai dire di essere stato l’unico. Jim Morrison (8 dicembre...
Se fossero più numerosi tra noi coloro che preferiscono il mangiare, il ridere e il cantare all’accumulare oro, questo...
Invecchia con me! Il meglio deve ancora venire, Il tramonto della vita, per cui l’alba fu creata. Robert Browning...
Sono nato, vivo nel tempo e ignoro cosa sia il tempo; sto in un punto tra due eternità, e...
Non subordinarsi a niente, né a un uomo né a un amore né a un’idea; avere quell’indipendenza distante che...
È sempre la storia di Socrate, di Cristo e di Colombo! Ed il mondo rimane sempre preda delle miserabili...
Vogliamo che Cristo vinca. Stiamo cercando di rendere contemporaneo il messaggio di Cristo. Cosa avrebbe fatto Lui se avesse...
“Meloni a Torino non sei benvenuta“. Con questa frase riportata dallo striscione che apriva il c...
Il 3 ottobre 1935, le forze italiane, composte da oltre 110.000 soldati, varcarono il confine dell...
Cala l’incidenza della spesa per la sanità sul Pil: in 5 anni, tra il 2020 e il 2025, si pass...
Gli eventi segnalati dal nostro blog nella settimana dal 2 all’8 ottobre a Roma e dintorni. ...
In Slovacchia vince le elezioni il partito Smer dell’ex premier Robert Fico, da sempre filorusso. ...