Crescere in digitale

La versione italiana del programma europeo contro la disoccupazione giovanile ha messo in cantiere una nuova iniziativa, in collaborazione con Google e Unioncamere, per scommettere sulle competenze legate alla gestione delle nuove tecnologie. 

Le possibilità sono molteplici, sia per i giovani che per le aziende.

C’è uno spazio per le aziende, che possono aderire, e un altro riservato ai ragazzi, che vengono invitati a iscriversi a Garanzia Giovani.

Si tratta nel dettaglio, di un’opportunità di formazione in più, per tutti quelli che partecipano al programma europeo contro la disoccupazione e desiderano avvicinarsi al mondo imprenditoriale 

Si tratta di 50 ore di un corso online che permetteranno di acquisire competenze di base in:

  • web marketing e
  • nuove tecnologie. 

I tirocini del Ministero del Lavoro saranno realizzati in collaborazione con Google e Unioncamere, al fine di:

  • favorire la Digitalizzazione Informatica e Web delle PMI Italiane e
  • l’inserimento del giovani nel mondo del lavoro.

Il bando assegna 3 mila tirocini retribuiti

  • per giovani iscritti a Garanzia Giovani e
  • si svolgeranno presso le Piccole Medie Imprese.

I tirocinanti riceveranno una retribuzione di 500 euro mensili per un periodo di 6 mesi.

Il programma Crescere in Digitale offre a giovani Corsi di Formazione della durata di 50 ore con l’obiettivo di

  • favorire la Digitalizzazione Informatica e Web delle PMI Italiane e
  • diffondere la Digitalizzazione Informatica ed Web anche tra i Giovani.

I partecipanti prima dell’accesso ai corsi parteciperanno ad un test iniziale.

Le aziende che ospiteranno gli stagisti gratuitamente, avranno la possibilità di percepire incentivi per un massimo di 6 mila Euro nel caso in cui assumessero i tirocinanti al termine del periodo di formazione.

Ma la formazione online costituirà solo la prima fase del progetto.

Terminate le 50 ore, i ragazzi potranno partecipare a un test selettivo.

Saranno scelti i partecipanti ai 120 laboratori nazionali, organizzati su base tematico-settoriale o territoriale. 

Ogni laboratorio sarà costituito da massimo 50 persone e lo scopo è avviare i giovani formati e selezionati verso un tirocinio o un’attività imprenditoriale.

Ai laboratori parteciperanno anche le associazioni d’imprese e i rappresentanti delle Camere di Commercio.

Google e Unioncamere si occuperanno della formazione e della piattaforma digitale, nonché di assistere e supportare i tirocinanti nelle loro attività, i fondi per questi tirocini sono quelli già previsti per Garanzia Giovani.

Le esperienze formative nelle aziende con Crescere in digitale dureranno un semestre e saranno ricompensate con 500 euro al mese. Nessun costo ricadrà sulle imprese ospitanti, anzi.

I ragazzi interessati a partecipare ai Tirocini 2015 banditi dal Ministero del Lavoro, possono accedere a http://www.garanziagiovani.gov.it/ e sosterranno  il test di accesso online.

Le imprese che vorranno ospitare gli stagisti dovranno invece compilare il form sul portale del progetto Crescere in Digitale:

http://www.crescereindigitale.it/form/


Sabrina Mattia

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?