7 luglio 1887
Nasce a Vitebsk Marc Chagall. La sua opera è ricca di colore e caratterizzata da elementi fantastici che la rendono unica. Chagall cresce in una famiglia di religione e cultura ebraica insieme ad altri otto fratelli. Spinto dalla madre, da Vitebsk parte alla volta di Pietroburgo per frequentare l’istituto di belle arti. La notorietà lo porta fuori dalla Russia, a Parigi, per avvicinarsi e condividere l’esperienza artistica della comunità di Montparnasse. Nel 1917, rientrato in patria, prende parte attiva alla Rivoluzione Russa. Sposatosi con Bella Rosenfeld si trasferisce a Mosca e quindi di nuovo a Parigi fino a diventare, nel 1937, cittadino francese. Durante l’occupazione nazista parte con la moglie per l’America dove nel 1944 Bella, ispiratrice di molte sue tele, muore e Chagall cade in una forte depressione. Torna di lì a poco in Europa per stabilirvisi per sempre. Dopo un secondo matrimonio e la piena ripresa della sua vena artistica, vive per un lungo periodo nella capitale francese dove muore all’età di novantasette anni, il 28 marzo 1985.