12 giugno 1906
Nasce a Perugia il poeta Sandro Penna. La pubblicazione delle prima liriche di Penna, uscite nel 1932 su “L’Italia letteraria”, si deve all’amico Umberto Saba. Nel dopoguerra, però, escono le opere più significative di Penna: “Una strana gioia di vivere” (1956) e “Croce e delizia” (1958). La poesia di Penna è estranea all’Ermetismo e alle mode culturali e poetiche del Novecento; i suoi paesaggi sono le strade e le piazze di Roma, le sale buie dei cinematografi, i bar anonimi della periferia. Penna muore a Roma nel 1977.