9 giugno 1898
Nasce a Prato Curzio Malaparte. Il suo vero nome è Kurt Erich Suckert. Uomo complesso, dalla personalità anarchica, Malaparte vive con grande intensità la sua vita di scrittore, giornalista e combattente. Aderisce alle posizioni più intransigenti del primo fascismo. Le sue sregolatezze irritano spesso Mussolini e molti gerarchi. Malaparte finisce confinato nell’isola di Lipari. Durante la seconda guerra mondiale, Malaparte segue come inviato le vicende belliche sul fronte francese, greco, jugoslavo e russo. Nel 1944, pubblica “Kaputt”, una critica feroce sulle atrocità della guerra. Nel 1949, Malaparte scrive il romanzo considerato il suo capolavoro “La pelle”.