Agire e pensare come tutti non è mai una garanzia e non è sempre una giustificazione.

Agire e pensare come tutti non è mai una garanzia e non è sempre una giustificazione.
Sono nato, vivo nel tempo e ignoro cosa sia il tempo; sto in un punto tra due eternità, e...
Alcuni sono disposti a qualsiasi cosa, meno che a vivere qui e ora. John Lennon (9 ottobre 1940 –...
Nel momento stesso in cui vengono espresse a parole, le emozioni si tramutano in menzogne. Yukio Mishima (14 gennaio...
Gli uomini si capiscono solo nella misura in cui sono animati dalle stesse passioni. Stendhal (23 gennaio 1783 – 23...
La vita è come un’eco: se non ti piace quello che ti rimanda, devi cambiare il messaggio che invii....
Dei nostri conflitti con gli altri noi facciamo retorica; dei nostri conflitti con noi stessi noi facciamo poesia. William...
Adoriamo il caos perché amiamo produrre l’ordine. Maurits Cornelis Escher (17 giugno 1898 – 27 marzo 1972)
La disperazione più grande che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere rettamente sia inutile. Corrado...
Il saggio vuole approfondire gli aspetti storici e antropologici del recente passato guatemalteco. D...
“La presente Nota di Aggiornamento del Documento di Economia e Finanza vede la luce in una situaz...
Credits: (AP Photo/Edmar Barros) // 28/09/2023 – Manacapuru, Brasile Una barca in un tratto de...
“Ieri il governo di Giorgia Meloni, a Bruxelles, sull’immigrazione si è superato. Non bastano l...
Ben tornati all’ascolto di una nuova puntata della rubrica di musica, La Musica del Venerdì. Ques...