Accadde oggi

6 giugno 1599

Diego Velazquez, autoritrattoNasce a Siviglia Diego Velazquez. È il principe dei pittori spagnoli e uno dei maggiori del mondo, estremamente influente nella storia della pittura del Ventesimo secolo. Dà inizio alla formazione del suo profilo artistico nelle botteghe di validi maestri come Francisco de Herrera e Francisco Pacheco. Intorno agli anni 1622 e 1623 lavora alla corte di Filippo IV di Spagna, dove l’ammirazione del conte duca di Olivares gli permette di conseguire l’incarico di pittore di camera. Nel 1629 è in Italia ed esplora i suoi più importanti centri artistici, da nord a sud fino a Napoli. Oltre a numerose versioni di note scene storiche e letterarie, dipinge moltissimi ritratti dei membri della famiglia reale di Spagna e di altri importanti personaggi dell’Europa dell’epoca. L’elegante, equilibrato e solido cromatismo, l’intensità misurata ed eloquente della pennellata, lo caratterizzano come un maestro al di fuori dei gusti correnti, straordinariamente morigerato pittore del grande teatro barocco.

 

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?