Accadde oggi

5 giugno 1944

Orlando, Bonomi, NittiIl giorno successivo alla liberazione di Roma, il 5 giugno, il re d’Italia Vittorio Emanuele III trasferisce i suoi poteri al figlio Umberto di Savoia, e il governo presieduto da Pietro Badoglio si dimette. Per designazione dei partiti Ivanoe Bonomi forma il nuovo governo cui partecipano come ministri senza portafoglio: Benedetto Croce (liberale), Alcide De Gasperi (democristiano), Giuseppe Saragat (socialista), Palmiro Togliatti (comunista) e Carlo Sforza (indipendente). Questo governo dura in carica fino a dicembre, quando Bonomi forma un nuovo governo che rimarrà in carica fino alla liberazione totale del paese. Sarà di qui in poi un susseguirsi di governi di breve durata fino al primo governo della Repubblica italiana, formato da De Gasperi il 14 luglio 1946 ed eletto in seguito al referendum del 2 giugno dello stesso anno.

 

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?