Accadde oggi

30 maggio 1875

Giovanni GentileNasce a Castelvetrano, in provincia di Trapani, il filosofo Giovanni Gentile. Studia in Sicilia, successivamente vince il concorso per la Scuola Normale di Pisa dove si laurea in filosofia nel 1897. Professore di filosofia nel liceo di Campobasso, poi a Napoli dove fonda, con Benedetto Croce, la rivista “La critica”. Nel 1906 vince una cattedra all’Università di Palermo dove crea una sua scuola filosofica. I libri pubblicati da Gentile sono moltissimi, sempre su temi filosofici o pedagogici. Da Palermo, nel 1914, si trasferisce a Pisa e nel 1917 a Roma dove occupa la cattedra di Storia della filosofia. Qui fonda la sua rivista “Giornale critico della filosofia italiana”. Nel 1922 è nominato Ministro della Pubblica istruzione e nell’anno seguente realizza un’organica riforma della scuola italiana. Aderisce al Partito fascista e resta ministro fino al 1924. Presiede poi la commissione per la riforma costituzionale e continua a pubblicare numerosi scritti. Aderisce alla repubblica di Salò su invito di Mussolini. Nel 1944 viene ucciso, a Firenze, da un partigiano

 

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?