Take a look around

take a lookVirgolettiani vagabondi, anche maggio è giunto al termine e noi ci stiamo preparando per l’estate romana. A giudicare dagli eventi di questa settimana, posso dire che il nostro allenamento è serio e costante!


mercoledì 27: L’iniziativa è promossa dalla Società Italiana delle Letterate.

Il 27 e il 28 maggio secondo appuntamento all’Angelo Mai con la rassegna Non normale, non rassicurante, sul teatro della drammaturga inglese contemporanea Caryl Churchill, un progetto a cura della studiosa di Storia del Teatro Inglese Paola Bono, con Accademia degli Artefatti, Bluemotion, Isola Teatro e lacasadargilla.

mercoledì 27: L’Associazione MENA – Mille Eventi Nell’Aria e l’Associazione di promozione sociale C’MON! presentano: YALLA ROMA – 2015. Programma:

– proiezione di: “Condom Lead” (Palestine, 2013/ 15′) e “Gaza Shield” (Lebanon, 2011/ 18′)

– aperitivo mediterraneo dal sapore di Palestina

–  dj-set a cura di Beirut World Beat

– presentazione dello Yalla Shebab Film Festival 2015_speciale Palestina.

Dopo il debutto nel 2009, il Festival del cinema arabo Yalla Shebab torna a Roma per YALLA ROMA – 2015, uno speciale appuntamento dedicato al cinema, al cibo e alla musica dal Medio Oriente, che anticipa di pochissimi giorni la nuova edizione del Festival, che si terrà anche quest’anno alle Manifatture Knos di Lecce, dal 12 al 15 giugno.

La direttrice artistica del Festival Gaia Parrini presenterà il programma dell’edizione 2015 dello Yalla Shebab Film Festival, che quest’anno è dedicato interamente alla produzione cinematografica e culturale palestinese.

INGRESSO riservato ai tesserati ARCI 2015. Per partecipare alle attività è obbligatorio essere tesserati:

Compila la preadesione qui, per ritirarla all’ingresso:

www.monkroma.club/?page_id=82

Yalla Roma 2015

mercoledì 27: alle 21.00 all’Auditorium Parco della Musica, Teatro Studio Gianni Borgna, Piefrancesco Favino e Elio Germano, due degli attori italiani più premiati e apprezzati dal pubblico si incontrano per il Duetto moderato da Mario Sesti, il primo degli eventi per ricordare il decimo anniversario della Festa del Cinema di Roma!

L’ingresso all’incontro è gratuito, previo ritiro di un coupon (massimo due a persona) presso il desk situato all’interno della biglietteria centrale dell’Auditorium Parco della Musica. I coupon saranno distribuiti il giorno stesso dell’evento (mercoledì 27 maggio), a partire dalle ore 18, fino a esaurimento dei posti disponibili.

#askfavinogermano

venerdì 29: “Spinoza a La Sapienza, un evento serissimo”. Alle h.18 presso la facoltà di Lettere.

venerdì 29: Il 29, 30 e 31 maggio, alle Officine Farneto torna This Is Food, il progetto dedicato alla nuova food culture metropolitana, che ogni anno presenta le realtà più originali e interessanti della nostra scena gastronomica.

This Is Food racconta la “pop cuisine” di qualità, esperienze di successo e piccole start up del cibo, protagonisti che sanno conciliare il linguaggio dei sapori con quelli della cultura, del design e della comunicazione. Nuove idee, nuovi format, nuovi “brand” urbani, in grado di rinnovare il panorama della ristorazione di Roma.

Orari:

Venerdì 29 maggio: 18.00 / 01.00

Sabato 30 maggio: 11.00 / 01.00

Domenica 31: 10.00 / 16.00

This is food - Officine Farneto Roma

sabato 30: Uno degli eventi più seguiti dell’Estate Romana, da quest’anno si trasferisce nei giardini di Castel Sant’Angelo, senza cambiare la sua formula: 9 spettacoli diversi a sera, mercato dei popoli, artigianale del riuso ed eco design, aree mescita e ristoro, live, grandi eventi a ingresso gratuito, big e degustazioni all’ombra di uno dei monumenti più belli della capitale.

Dalle 9.00 alle 16.30: mercato, centro estivo per i bambini a cura di Arteficine, eventi gratuiti e gastronomia. Dalle 18.00 alle 20.30: aperitivi, concerti, degustazioni e mercato.

Dalle 20.30 a notte inoltrata nove spettacoli a sera: un’offerta unica con Performance, Teatro canzone, Comedy, Dramma, Teatro civile, Danza, Stand Up, StreetArt, Clownerie, Puppet, Poesia, Letteratura, Nonsense ed Esposizioni d’Arte dall’Italia e dal Mondo.

Insieme al Roma Fringe Festival, Romexpo, speciale vetrina sul Mondo nei giardini di Castel Sant’Angelo, tutti i giorni dal mattino alla notte inoltrata, regalerà al pubblico e agli amanti delle passeggiate un vero e proprio mercato dei popoli dove incontrare culture lontane, artigianato e spezie, unite alla grande tradizione italiana, insieme a una programmazione di stampo internazionale e istituzionale.

Per info e programma: www.romafringefestival.itwww.romexpo.it

Rome Fringe Festival 2015

martedì 2: L’Associazione culturale italiana “Rino Gaetano ” è lieta di annunciare il V Raduno nazionale “Rino Gaetano Day 201 5” che si terrà – come ogni anno – il 2 giugno in Piazza Sempione a Roma, nel quartiere ove visse il cantautore, Montesacro.

– INGRESSO LIBERO –

PROGRAMMA 2 GIUGNO “Rino Gaetano Day” Piazza Sempione – Roma, quartiere Montesacro ore 20:00 INIZIO

-GRUPPO SPALLA Galil3o

-INIZIO CONCERTO RINO GAETANO BAND

-PREMIAZIONE VINCITORI FOTOCONTEST “Ma il cielo è sempre più blu”

L’evento sarà presentato da Marco Baldini e coordinato da Riziero Agostinelli (co-direttore artistico dell’ass cult. italiana Rino Gaetano).

**INGRESSO LIBERO**

**IN DIRETTA RADIO SU Web Radio Colosseum

Rino Gaetano Day 2015

Tra qualche settimana il calendario segnerà ufficialmente l’inizio dell’estate e noi vogliamo farci trovare pronti e mondani! D’altra parte è tutto l’inverno che vi consiglio: nel dubbio, uscite a fare due passi!

 

Alessandra Pompa

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?