Ben tornati all’ascolto di una nuova puntata della rubrica di storia della musica, La Musica del Venerdì.
La puntata di oggi sul lavoro mi è stata suggerita dall’amico musicista Rick Dicos.
Nella storia del Rock sono state scritte diverse canzoni che parlano di lavoro. Per la maggior parte da personaggi nati e cresciuti nella così detta “Working class”, che quindi, con la propria poetica, hanno celebrato con orgoglio le proprie origini oppure hanno evidenziato le difficoltà di quel mondo.
Tra questi, uno dei più appassionati cantori delle classi più deboli è il grande Bruce Springsteen, con il brano “Factory”
Early in the morning factory whistle blows,
Man rises from bed and puts on his clothes,
Man takes his lunch, walks out in the morning light,
It’s the working, the working, just the working life
Stesso discorso fanno i grandi The Rolling Stones, con il brano “Salt Of The Earth”
Let’s drink to the hard working people
Let’s drink to the lowly of birth
Raise your glass to the good and the evil
Let’s drink to the salt of the earth
Un altro che parla apertamente di un eroe della classe operaia è il grande John Lennon, nel brano “Working Class Hero”
As soon as your born they make you feel small,
By giving you no time instead of it all,
Till the pain is so big you feel nothing at all,
A working class hero is something to be,
A working class hero is something to be.
Diverso approccio al problema e non poteva essere diversamente, è quello dei Clash, che con il brano “Career Opportunities”
si dichiarano assolutamente indisposti a conformarsi all’odiato sistema tanto da accettare un qualsiasi lavoro.
The offered me the office, offered me the shop
They said I’d better take anything they’d got
Do you wanna make tea at the BBC?
Do you wanna be, do you really wanna be a cop?
Signore e Signori
Non mi rimane che augurarvi un buon ascolto e buona festa del Lavoro.
Fabrizio Savelli