30 aprile 1975
Le truppe nord vietnamite occupano Saigon. L’esercito statunitense si ritira dalla capitale vietnamita. In seguito alla decisione del Congresso americano di annullare, per l’anno fiscale 1975-76, ogni forma di aiuto e finanziamento al Vietnam del Sud, il Vietnam del Nord ha invaso nei primi giorni del 1975 il Sud. Quella che gli americani definiscono la “caduta di Saigon”, viene salutata dai vietnamiti come la “liberazione” della loro capitale e pone di fatto fine alla guerra del Vietnam e alla campagna di Ho Chi Minh.