23 aprile 1946
Viene depositato il brevetto per la “Vespa”, il nuovo scooter della Piaggio, destinato ad avere grande successo. La carrozzeria di questo nuovo modello copre completamente le parti meccaniche rivoluzionando l’estetica e la praticità d’uso. Per la Piaggio è un azzardo, dato che fino al secondo dopoguerra non aveva mai prodotto moto e scooter. Diventerà uno dei volani dello sviluppo economico e industriale del Paese negli anni ’50. Col passare degli anni, la Vespa si afferma come uno degli esempi di design più riusciti al mondo.