Si dovrebbe pensare più a fare bene che a star bene: e così si finirebbe anche a star meglio.

Si dovrebbe pensare più a fare bene che a star bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Senza deviazione dalla norma, il progresso non è possibile. Frank Zappa (21 dicembre 1940 – 4 dicembre 1993)
La mappa della nostra vita è piegata in modo tale che noi non la vediamo attraversata da un’unica grande...
L’uomo è creatura siffattamente mirabile che non puoi mai enumerarne tutte le virtù d’un sol fiato e, più lo scruti,...
Chi di notte, dormendo, sogna, conosce un genere di felicità ignota nel mondo della veglia: una placida estasi e...
Dicono che Mussolini abbia fatto anche cose buone. Ma sicuramente. Anche Stalin o Hitler, un ponte o una strada...
Siamo tutti appassionati. Nella nostra breve vita non abbiamo tempo per altre cose. Charlie Chaplin (16 aprile 1889 –...
In genere è consigliabile palesare la propria intelligenza con quello che si tace piuttosto che con quello che si...
Una volta un critico mi ha detto che i miei quadri non si capisce dove inizino e dove finiscano....
“Sono a Milano, non parlo di Torino“. Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, nel capoluo...
Gli esseri umani sono preda di tre malattie croniche e incurabili: il bisogno di cibo, il bisogno di...
L’Africa al primo posto, per la “priorità” immigrazione, e così perfino l’Ucraina può at...
Nel panorama cinematografico, “Shutter Island” occupa un posto di rilievo come un’...
Il ministro dell’Istruzione fa chiarezza sul mancato rinnovo della convenzione, in scadenza nei p...