Settimo appuntamento per i miei haters della vita sedentaria. Vediamo un po’ cosa farvi fare in questa settimana!
Lunedì 16: da ieri e fino al 22 febbraio, una delle scale di uscita della stazione Repubblica (Metro A) verrà trasformata in un pianoforte tramite l’applicazione di particolari adesivi che renderanno ogni gradino un tasto del pianoforte. L’idea è la stessa della metro di Stoccolma dove, per combattere la pigrizia delle scale mobili, hanno adottato da qualche anno questo originale sistema. Vediamo un po’ quanti di voi ci passeranno! Quindi postatemi le foto come commento alla rubrica.
Martedì 17: lo avevo già scritto nello scorso post, ma ricordarvelo non può farvi che bene. Dalle 19 alle 22 nella Galleria d’Arte della Temple Univerity Rome ci sarà il vernissage di tre street artist. Gio Pistone, Alice Pasquini, Pax Paloscia reinventeranno tre stanze per unire passato e presenti.
Mercoledì 18: Rassegna dedicata a illustrazione, grafica e fumetto, con dj set a latere. Ospiti di oggi i membri dello Studio Pilar. Al Klamm Circolo, in Via Raimondi 59. Ingresso con tessera Arci.
Sabato 21: “A occhi aperti” Una collettiva legata al foto-giornalismo attraverso gli obiettivi illustri di: Abbas, Gabriele Basilico, Elliott Erwitt, Paul Fusco, Don McCullin, Steve McCurry, Josef Koudelka, Paolo Pellegrin, Sebastião Salgado, Alex Webb. Dalle 12.30 alle 20.30 http://www.auditorium.com/
Sabato 21: Fino a domenica al MACRO FACTORY di Testaccio ci sarà il “Retina festival”, con video arte e live performing video. 21 progetti ad opera di creativi digitali, selezionati da tutto il mondo, i cui lavori riflettono l’attuale scenario internazionale del mondo audio – video. Ingresso con tessera associativa, da fare all’entrata. http://www.retinafestival.net/
Direi che anche per questa settimana siete apposto e ricordate: nel dubbio, uscite a fare due passi!
Alessandra Pompa