3 febbraio 1909
Nasce a Parigi Simone Weil, mistica e filosofa, è sorella del matematico André Weil e fu vicina al pensiero anarchico e all’eterodossia marxista. Ebbe un contatto diretto, sebbene conflittuale, con Lev Trotsky, e fu in rapporto con varie figure di rilievo della cultura francese dell’epoca. Nel 1936 partecipa come volontaria, nelle file repubblicane, alla guerra civile spagnola. Durante il regime di Vichy, in seguito alle leggi razziali, viene allontanata dall’insegnamento. Trasferitasi per un breve periodo negli Stati Uniti, nel 1943 torna tuttavia in Europa spinta dall’urgenza che sente di lotta contro i regimi totalitari. Muore nel 1943 nel sanatorio di Ashford in Inghilterra. Tutte le sue opere sono state pubblicate postume.