Una volta un critico mi ha detto che i miei quadri non si capisce dove inizino e dove finiscano. Io gli ho detto Grazie, lui mi ha detto Non le stavo mica facendo un complimento.

Una volta un critico mi ha detto che i miei quadri non si capisce dove inizino e dove finiscano. Io gli ho detto Grazie, lui mi ha detto Non le stavo mica facendo un complimento.
L’uomo che non coltiva l’abitudine di pensare perde il più grande piacere della vita. Thomas Alva Edison (11 febbraio 1847...
Si dice che non vi sia nulla di fermo, di stabile, di duraturo, in tutto l’universo: che niente rimanga...
“ Chi vuole pensare, deve rinunciare a ‘darsi da fare’. ” Elias Canetti
Gli unici interessati a cambiare il mondo sono i pessimisti, perché gli ottimisti sono contenti di quello che hanno....
Piuttosto che una guerra, è meglio una grande crisi per stravolgere un po’ il mondo, per metterlo un po’...
L’etica pubblica è un patto fra cittadini che non s’inventa con uno slogan o una trovata. Si costruisce col...
“ Nessuno può vedere al di là di sé. Con ciò voglio dire che ciascuno vede nell’altro solo quel tanto...
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare, non mi è stato più possibile vedere,...
Credits: (AP Photo/Yuki Iwamura) // 31/05/2023 – New York, Stati Uniti Il sole tramonta tra gl...
Sono i comandi provinciali della Guardia di finanza, della Guardia costiera e gli uffici di Frontex...
Ben tornati all’ascolto de La Musica del Venerdì. La proposta d’ascolto di questa settimana, ri...
“È il fare rete tra Stato, autonomie locali, istituzioni e componenti della società civile che c...
È curioso osservare quale ideale di felicità amino gli uomini e in quali singolari posti essi cerc...