23 gennaio 2002
Muore, all’età di 99 anni, vicino ad Alba, il primo e leggendario presentatore radiofonico (e poi televisivo) Nunzio Filogamo. Uomo schivo e riservato, Filogamo, dopo gli studi in legge, alla Sorbona di Parigi e all’Università di Torino, fa l’avvocato per due anni a Torino, poi approda al mondo dello spettacolo recitando in celebri compagnie teatrali. Raggiunge il successo negli anni Trenta con la rivista radiofonica “I quattro moschettieri” Nel 1952, presentando il secondo Festival di Sanremo, pronuncia dal palco il celebre “Cari amici vicini e lontani, buonasera, ovunque voi siate”. Una frase che diventa il suo simbolo. È stato il primo conduttore televisivo nella storia della TV italiana, con precedenza rispetto ad illustri colleghi e successori come Mike Bongiorno e Corrado.