14 gennaio 1957
Muore Humphrey Bogart, icona della Hollywood degli anni ’50. Inizia la sua carriera recitando in numerose produzioni teatrali, ma si afferma nel ruolo di gangster, che gli rimarrà addosso a lungo, nel film La foresta pietrificata, del 1936. Ma è dall’incontro con il regista John Houston sul set di Una pallottola per Roy, che prende forma il personaggio con cui Bogart finirà per essere identificato: un uomo in lotta per la sopravvivenza nella società contemporanea, spesso ai limiti della legge ma incapace di mentire, un eroe moderno dallo sguardo carismatico ma sofferente. Grande successo ottiene con Il mistero del falco e Casablanca, e, dopo varie candidature, nel 1952 riceve l’Oscar come miglior attore per l’interpretazione ne La regina d’Africa. Bogart fa parlare di sé anche per la sua storia d’amore con la giovanissima Lauren Bacall, per la passione per il mare e per l’alcool.