21 novembre 1877
Thomas Edison annuncia l’invenzione del fonografo, un apparecchio che può registrare suoni. Si accorge che se un disco dove sono incise le linee del codice morse ruota ad una velocità sufficientemente alta, la puntina emette vibrazioni che ricordano il timbro della voce umana. Edison prefigura la nascita della segreteria telefonica, ma non può certo immaginare il futuro che avrà la sua invenzione sul mercato della musica mondiale, dal fonografo fino ai giradischi e ai moderni impianti hi-fi.