15 novembre 1920
La Società delle Nazioni tiene a Ginevra la sua prima conferenza. Vi partecipano 42 Stati. Nata durante la Conferenza di Pace di Parigi del 1919, si scioglierà ufficialmente nel 1946. Verrà sostituita dall’Organizzazione delle Nazioni Unite. Le conquiste diplomatiche che si raggiunsero con la Società delle Nazioni, nonostante questa mancasse di proprie forze armate e perciò spettasse alle grandi potenze economico-militari il compito di imporre le risoluzioni politiche e le sanzioni economiche da essa deliberate fornendo, quando necessario, un esercito, rappresentarono comunque un deciso passo avanti rispetto al secolo precedente.