28 ottobre 1886
Viene inaugurata la Statua della Libertà, e da quel momento è senza ombra di dubbio il monumento simbolo di New York e degli interi Stati Uniti d’America. Fu progettata dai francesi Frédéric-Auguste Bartholdi e Gustave Eiffel, anche se quest’ultimo si occupò principalmente dello scheletro di sostegno. È alta 93 metri ed è visibile fino a 40 chilometri di distanza. Raffigura una donna che sorregge una fiaccola simbolo del fuoco eterno della libertà, ai piedi delle catene spezzate simbolo della liberazione dal potere del sovrano dispotico; in testa una corona, le cui sette punte rappresentano i sette mari e i sette continenti.