21 ottobre 1959
A New York apre al pubblico il Guggenheim Museum progettato da Frank Lloyd Wright. Il grande Museo di Arte moderna e contemporanea ospiterà, fra gli altri, capolavori di Vasily Kandinsky, Edouard Manet, Joan Mirò, Piet Mondrian e Pablo Picasso. Il caratteristico edificio è ancora mondialmente riconosciuto come uno dei capolavori dell’architettura contemporanea. Dalla strada, l’edificio assomiglia a un nastro bianco che si avvolge attorno a un cilindro più ampio in cima rispetto alla base e che somiglia molto ad uno Ziggurat rovesciato e può essere visto come una Torre di Babele rovesciata (che era appunto uno ziggurat) col valore simbolico di voler riunire i popoli con la cultura (esso è infatti un museo d’arte) al contrario della divisione dei popoli avvenuta nella nota vicenda biblica della Torre di Babele.