18 settembre 1998
Viene fondato l’Icann (Internet Corporation for Assigned Names and Numbers), un ente internazionale non-profit, istituito il per proseguire in numerosi incarichi di gestione relativi alla rete, incarichi che in precedenza erano demandati ad altri organismi. In particolare l’ente assegna gli indirizzi IP ed ha inoltre incarico di identificatore di protocollo e di gestione del sistema dei nomi a dominio di primo livello (Top-Level Domain) generico (gTLD), del codice internazionale (ccTLD) e dei sistemi di root server. Tale funzione era precedentemente svolta prevalentemente dall’ente denominato IANA (Internet Assigned Numbers Authority) delegato con mandato governativo degli Stati Uniti d’America. Il contratto per l’Icann è stato assegnato dal Dipartimento per il Commercio degli Stati Uniti. Tuttavia la gestione dei domini da parte dell’Icann, ed in particolare l’introduzione di sette nuovi top-level domain generici ha suscitato critiche ed è tuttora oggetto di dibattito.