Accadde oggi

3 settembre 1895

giuseppe bottaiNasce a Roma Giuseppe Bottai. Durante il Ventennio ricopre cariche sempre più importanti. Dal 1929 al 1932 è ministro alle Corporazioni, dal 1933 al 1934 è presidente dell’ Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale, nel 1935 viene nominato governatore di Roma, e nel maggio del 1936 è, per poco meno di un mese, governatore civile di Addis Abeba. Ritornato in Italia, nel 1936 è nominato ministro dell’Educazione Nazionale, una carica che mantiene fino al febbraio 1943. Sostenitore di una politica razzista, appoggia la pubblicazione del Manifesto della razza, mostrandosi molto attivo nel far espellere studenti e professori ebrei da tutte le scuole italiane. Dopo una lunga carriera accanto a Mussolini, Bottai comincia a intravedere la fine del regime e il 25 luglio del 1943 aderisce, insieme ad altri 18 gerarchi, all’«ordine del giorno Grandi», che al Gran Consiglio del 25 luglio 1943 sfiducia Mussolini. Muore a Roma il 9 gennaio 1959.

 

Condividi:

© 2012-2023 virgoletteblog.it creato e gestito da Filippo Piccini

Log in with your credentials

Forgot your details?