Ennio Morricone e Joan Baez / In Onore di Sacco e Vanzetti

Ben tornati all’ascolto di una nuova puntata della rubrica di storia della musica, La Musica del Venerdì.

“L’accadde oggi” di ieri, 28 agosto, ha ricordato il funerale di Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti, due immigrati italiani, dei primi del ‘900, entrati tristemente nella storia americana. Infatti, accusati di un omicidio che non avevano commesso, vennero giustiziati, per motivi politici, in quanto anarchici e italiani.

Su questa pagina nera, nel 1971 il regista Giuliano Montaldo girò un bel film con i grandi Gian Maria Volonté e Riccardo Cucciolla.

foto NB1

Non vi preoccupate, non voglio fare concorrenza alla nostra esperta di cinema Laura Pozzi, infatti per quel film venne scritta una colonna sonora, da un signore nato a Roma nel 1927, diplomato al Conservatorio Santa Cecilia, in tromba e composizione, che negli anni ha legato il suo nome a quello di un altro grande del cinema e alla sua “Trilogia del dollaro”.

foto NB2

Oggi vi farò ascoltare due canzoni presenti in quella colonna sonora e la voce che sentirete sarà quella della più grande cantante folk di tutti i tempi, archeologa della musica popolare americana, agli inizi della sua carriera, cantante di protesta, musa e amante di Bob Dylan negli anni sessanta, signora coerente e dignitosa in seguito.

Se volete vedere il compositore romano..

foto NB3

se volete vedere la cantante..

foto NB4

 

Con i brani:

“Here’s To You, Nicola And Bart”

e “The ballad of Sacco and Vanzetti”

 

Signore e Signori,

ecco a Voi

Ennio Morricone e Joan Baez

Buon ascolto e buon fine settimana

 

Fabrizio Savelli

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?