21 agosto 1911
La Gioconda viene rubata dal museo del Louvre. Il furto, rimasto nella storia al punto da aver prodotto una serie di film, venne realizzato dall’italiano Vincenzo Peruggia, immigrato in Francia anni prima. Per un periodo di tempo Peruggia aveva lavorato nel museo e nella notte tra il 20 e il 21 agosto poté agire quasi indisturbato. Dopo il furto Peruggia rientrò in Italia e il quadro rimase nascosto per due anni. Quando i Carabinieri lo rintracciarono a Firenze, Peruggia si difese dicendo di aver agito per “restituire il frutto dei saccheggi napoleonici”. L’uomo venne condannato a un anno e quindici giorni di prigione.