The Chemical Brothers / Storia di due fratelli, non fratelli

Ben tornati all’ascolto di una nuova puntata della rubrica di storia della musica, La Musica del Venerdì. Non tutti i fratelli sono veramente fratelli, mentre gli amici a volte lo sono, d’altronde gli amici si scelgono, i fratelli no.

Conosco l’argomento di questa puntata, non solo per la mia passione per la musica elettronica e per la scena inglese in particolare, ma anche perché è la musica che mio fratello ha sempre ascoltato. Dovete sapere che mio fratello e io quando eravamo piccoli abbiamo diviso il mondo in due parti e per l’appunto la musica di oggi appartiene alla sua metà. Ma siccome oltre ad essere veramente fratelli siamo diventati anche amici, negli anni si è creato un sistema di mutuo scambio tra una parte del mondo e l’altra.

Siamo nel 1992 e Tom e Ed sono due ragazzi che hanno una formazione musicale comune e collaborano come DJ in un piccolo club (posto nel retro di un pub), proponendo musica techno, house e hip hop. Due anni dopo ritroviamo i Nostri DJ nel Heavenly Sunday Social Club di Londra, locale allora frequentato da Noel Gallagher. Per questo motivo sembra che il leader degli Oasis, abbia chiesto ai due di fare un remix di una sua canzone, la bella “Wonderwall”, e anche se la cosa non andò più in porto, i contatti si mantennero buoni, tanto da portare in seguito, Noel a prestare la sua voce ad una canzone del duo.

All’inizio della loro storia i nostri erano soliti usare il nome “Dust Brothers”, come un noto duo di produttori americani. Quando però divennero troppo famosi e cominciarono a fare esibizioni anche negli Stati Uniti, dovettero cambiare nome a causa delle proteste e delle minacce di azioni legali da parte dei legittimi Dust Brothers.

Se volete vedere i non veramente fratelli Tom Rowlands e Ed Simons..

foto Ch1

se volete vederli giovani e notturni..

foto Ch2

se poi volete vederli quasi sorpresi..

foto Ch3

Infine se volete vedere una composizione Lego che li rappresenta..

foto Ch4

 

Con il brano, con la voce di Noel Gallagher

“Setting Sun”

e con il primo singolo dal loro album d’esordio, in cui è possibile sentire la voce della brava Beth Orton,

“Alive Alone”

 

Signore e Signori,

ecco a Voi

The Chemical Brothers

Buon ascolto e buon fine settimana

 

Fabrizio Savelli

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?