24 luglio 1931
Ermanno Olmi nasce a Bergamo da una famiglia contadina e profondamente cattolica. Regista e sceneggiatore cinematografico, nel suo lavoro privilegia sempre i sentimenti delle persone “semplici” e il rapporto con la natura, esaltando i valori legati alla civiltà contadina. Residente ad Asiago, vicino a Bassano del Grappa, nel 1982 fonda la scuola di regia, Ipotesi Cinema. Numerosi i suoi film e prestigiosi i premi vinti. Nel 1978 con L’albero degli zoccoli, si aggiudica la Palma d’Oro al Festival di Cannes e il Premio César per il miglior film straniero. Il 1988 è invece l’anno del Leone d’Oro a Venezia, con il film La leggenda del santo bevitore, ispirato all’omonimo racconto di Joseph Roth. Sempre a Venezia, nel 2008, gli viene assegnato il prestigioso Leone alla carriera.