Accadde oggi

4 giugno 1944

generale clark chiede info ad un preteL’esercito alleato fece il suo ingresso a Roma. La liberazione della capitale dall’esercito nazista avvenne dopo la conquista di Cassino e l’ultimo attacco dalla testa di ponte di Anzio da parte degli statunitensi. Il comandante tedesco feldmaresciallo Kesselring mise così in atto un ripiegamento delle sue forze sulla linea gotica, abbandonando Roma, che l’Italia aveva proclamato da tempo città aperta, ma che i tedeschi avevano continuato ad usare come sede di comandi e di truppe e come nodo di comunicazioni e trasporti. Il Re firma il decreto di luogotenenza a favore del principe Umberto, con il consenso del Comitato di Liberazione Nazionale e della Commissione Alleata di controllo. Per la Repubblica di Salò la caduta di Roma rappresenta un colpo mortale. Mussolini in un discorso radiofonico esorta la popolazione a combattere l’invasore americano.

 

Condividi:

© 2012-2023 virgoletteblog.it creato e gestito da Filippo Piccini

Log in with your credentials

Forgot your details?