Accadde oggi

28 maggio 1871

vive la communeLa Comune di Parigi viene soppressa nel sangue. L’esperienza di autogoverno era iniziata il 18 marzo. La Comune, che adottò a proprio simbolo la bandiera rossa, eliminò l’esercito permanente e armò i cittadini, separò lo Stato dalla Chiesa, stabilì l’istruzione laica e gratuita, rese elettivi i magistrati, retribuì i funzionari pubblici e i membri del Consiglio della Comune con salari prossimi a quelli operai, favorì le associazioni dei lavoratori e introdusse il suffragio universale. Il 21 maggio, l’esercito di Versailles, guidato dal Generale Patrice de Mac-Mahon, inizia la riconquista di Parigi, dando il via alla cosiddetta “settimana di sangue”, al termine della quale si conteranno almeno 30.000 morti. La Parigi operaia, con la sua Comune sarà celebrata come manifestazione di una nuova società. Lo stesso Lenin comporrà degli scritti sull’esperienza francese intravedendovi in modo assolutamente avanguardistico la volontà di rompere le fondamenta dell’apparato statale borghese.

 

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?