2 maggio 1887
Il reverendo Hannibal Goodwin, 65enne sacerdote episcopale di Newark, nel New Jersey, deposita un brevetto per la produzione della pellicola fotografica di celluloide utilizzabile nelle “telecamere a rulli”. E’ il risultato dei suoi esperimenti condotti per trovare un supporto su cui far scorrere le immagini che utilizzava nei suoi insegnamenti biblici. Il brevetto verrà concesso, però, solo il 13 settembre 1898 quando il nome del 44enne George Eastman brillava ormai forte nel panorama della produzione delle pellicole di celluloide (che utilizzava lo stesso processo ideato dal reverendo), come anche in quello dei primi apparecchi fotografici per il grande pubblico (che, battezzati Kodak, Eastman aveva messo in commercio fin dal 1888 con lo slogan “Voi premete il bottone, noi facciamo il resto”). Sarà quindi il nome dell’intraprendente imprenditore di Waterville e non quello dell’anziano reverendo di Newark a figurare tra quelli dei pionieri della storia del cinema.