18 aprile 1897
Nasce Ardito Desio geologo, geografo ed esploratore. Bersagliere, durante la prima guerra mondiale, nel 1927 viene nominato professore emerito di geologia all’Università di Milano. Scrive oltre 400 testi che illustrano i risultati di ricerche svolte in Italia in Asia e in Africa. I migliori risultati li ottiene in Libia, dove tra il 1926 e il 1940 scopre ricche sorgenti sotterranee di acqua e giacimenti di petrolio di cui tuttavia sottovaluta la consistenza. Nel 1929 partecipa alla spedizione italiana nel Karakorum guidata da Aimone d’Aosta, e, in seguito organizzerà altre 15 spedizioni in Asia e Africa. Nel luglio del 1954 è a capo della spedizione che, con Achille Compagnoni e Lino Lacedelli, raggiunge per la prima volta la vetta del K2. Ardito Desio muore il 12 dicembre 2001 all’età di 104 anni.