Vivere: nel vivere non c’è alcuna felicità. Vivere: portare il proprio io dolente per il mondo. Ma essere, essere è felicità. Essere: trasformarsi in una fontana, in una vasca di pietra, nella quale l’universo cade come una tiepida pioggia.

Vivere: nel vivere non c’è alcuna felicità. Vivere: portare il proprio io dolente per il mondo. Ma essere, essere è felicità. Essere: trasformarsi in una fontana, in una vasca di pietra, nella quale l’universo cade come una tiepida pioggia.
Non troveremo mai un fine per la nazione né una nostra personale soddisfazione nel mero perseguimento del benessere economico,...
Gli italiani sono fatti così, vogliono che qualcuno pensi per loro. E poi se va bene va bene. Se...
La felicità consiste nel realizzare che è tutto un grande strano sogno. Jack Kerouac (12 marzo 1922 – 21...
I campioni non si costruiscono in palestra. Si costruiscono dall’interno, partendo da qualcosa che hanno nel profondo: un desiderio,...
Dio in realtà non è che un altro artista. Egli ha inventato la giraffa, l’elefante e la formica. Non...
Però ci pensi che un uomo può consumarsi la vita lavorando e basta. Jack Kerouac (12 marzo 1922 –...
Sapere dove andare e sapere come andarci sono due processi mentali diversi, che molto raramente si combinano nella stessa...
Se leggi solo i libri che tutti gli altri stanno leggendo, puoi solo pensare quello che tutti gli altri...
“Fuori Orario” è un film del 1985 diretto da Martin Scorsese, il titolo originale si pu...
Dopo le polemiche, l’accordo: il Consiglio Ue ha approvato il regolamento che vieta la vendita n...
Il 28 marzo del 1923, il re Vittorio Emanuele III istituisce la Regia Aeronautica, elevandola a forz...
Sulle coste italiane continuano ad arrivare migliaia di migranti. La scorsa notte un barcone con a b...
Gli eventi segnalati dal nostro blog nella settimana dal 27 marzo al 2 aprile a Roma e dintorni. ...